9 consigli
per rinnovare il tuo locale e renderlo unico!
Se stai pensando di rinnovare il tuo locale commerciale, la tua pasticceria, la tua gelateria, il tuo bar o il tuo ristorante, allora ti sarà capitato di sentire storie terribili di persone che hanno speso un patrimonio senza però avere il negozio tanto desiderato...o perché hanno voluto fare da sole seguendo il proprio gusto estetico e copiando un po' di qua e un po' di là idee a caso, oppure perché non sono state seguite da una persona che abbia rinnovato il loro locale partendo dall'esterno verso l'interno, facendo attenzione ai colori, ai materiali, alle luci e ai prodotti da vendere.
RISULTATO: sfiducia. Frustrazione. Rabbia.
In questo articolo potrai capire come ristrutturare da solo (FAI DA TE) il tuo negozio, affidandoti ai miei consigli potrai rinnovare alcune parti o più del tuo locale commerciale.
Non improvvisare copiando idee a caso!
Questo articolo è adatto a chi ha già un locale avviato, ma vorrebbe fargli un restyling cambiando i colori, la facciata del banco, le luci o l'esposizione dei prodotti.
Non è adatto a chi vuole fare una ristrutturazione completa, in questo caso occorre un progetto ben definito e completo che analizzi il tuo negozio a 360°.
L'architetto specializzato in Interior Design per locali commerciali è in grado di realizzare un locale UNICO nel suo GENERE: dove ogni pezzo è legato all'altro da un filo conduttore...
QUANDO RINNOVARE IL PROPRIO NEGOZIO?
Devi sapere che per avere un locale sempre "nuovo" e di "tendenza" dovresti rinnovare il suo stile ogni 3 anni.
Chiaramente se ogni 3 anni cambiamo completamente l'arredo del nostro negozio spenderemo un sacco di soldi e difficilmente rientreremo dell'investimento fatto.
Ma IL SEGRETO per avere sempre un negozio alla MODA è quello di fare un restyling ogni 3 anni: si può cambiare il colore, oppure le luci o semplicemente rivestire il banco per dargli un effetto diverso!
Con il RESTYLING si riesce a rinnovare il negozio velocemente e farlo sembrare SEMPRE NUOVO e DI MODA!
Ti starai chiedendo: "OK, ma come faccio a farlo? da dove comincio?"
in questo articolo ti anticipo ciò che potrai leggere nella mini guida che ho preparato per te!
Ho deciso di scrivere questa GUIDA per chi come te vorrebbe fare un RESTYLING del proprio negozio ma non se la sente di spendere tutti i suoi soldi in un arredamento NUOVO che comporta una VERA E PROPRIA RISTRUTTURAZIONE con tempi di inattività lunghi.
SAPPI CHE IL 90% DELLE PERSONE CHE RINNOVANO IL PROPRIO NEGOZIO HANNO DA SUBITO UN INCREMENTO DEL FATTURATO!
Ci tengo a precisare che funziona se anche tu fai la tua parte: devi essere PREPARATO e PROFESSIONALE!
RICORDATI CHE OGNI MOMENTO DIFFICILE NASCONDE UNA GRANDE OPPORTUNITA'
Nei miei 9 consigli SCOPRIRAI i TRUCCHI DEL MESTIERE per RINNOVARE IL TUO LOCALE!
Puoi applicare solo 1 consiglio o applicarli tutti (se li seguirai TUTTI avrai SICURAMENTE un NEGOZIO che sembra NUOVO DI PACCA ed invoglierai i futuri clienti ad entrare prima per CURIOSARE e poi SICURAMENTE per FERMARSI!).
Se invece desideri RISTRUTTURARE COMPLETAMENTE il tuo NEGOZIO al prezzo di FABBRICA...CONTATTAMI e ti spiegherò come FARE a RISPARMIARE sin da subito il 50%.
1° STEP "IL MARCHIO"
La prima cosa che devi fare è guardare il tuo negozio da fuori: dovresti metterti nei panni del cliente.
Perché il cliente dovrebbe entrare?
L'insegna è il tuo biglietto da visita, può essere grande o piccola, colorata o luminosa: deve incuriosire il cliente ed incentivarlo ad entrare.
Ci deve essere coerenza tra l'insegna e l'arredamento del tuo negozio!
2° STEP "IL PAVIMENTO"
Quante volte il pavimento del negozio non c'entra nulla con l'arredo?
Se l'arredamento è ancora nuovo e ti piace, basta solamente cambiare il tipo di pavimento, il colore alla parete ed è fatta...diventa come nuovo!
Esistono delle soluzioni che ti permettono di cambiare il pavimento senza DEMOLIZIONE...
SCOPRI COME FARE CON LA MINI GUIDA GRATUITA che ho preparato per TE!
3° STEP "IL BANCO"
Il banco ha un ruolo FONDAMENTALE: non deve essere troppo appariscente e deve far risaltare il prodotto che proponi.
Quando si ristruttura un banco, che sia un bar, una gelateria o una pasticceria, non bisogna DIMENTICARE che il PROTAGONISTA del NEGOZIO è il PRODOTTO!
Deve essere visibile sin da subito quello che proponi!
Quante volte ti è capitato di entrare in un locale e di non capire il prodotto che ti veniva proposto?
Il banco, dopo la vetrina su strada, deve essere capace di attirare l'attenzione del cliente!
4° STEP "IL RETRO BANCO"
Per prima cosa il retro banco deve essere FUNZIONALE!
Così come il banco anche l'alzata retro banco deve VENDERE!
Il consiglio è di esporre i prodotti in modo ORDINATO e con LOGICA!
L'esposizione dei prodotti nell'alzata deve essere abbinata ad una giusta illuminazione e una grafica accattivante.
nella mia GUIDA troverai l'approfondimento degli step che hai appena letto!
Potrai continuare a leggere i restanti 6 consigli e guardare le immagini di esempio e le descrizioni dei vantaggi e degli svantaggi per ogni singola voce!
5° STEP LE PARETI
6° STEP IL SOFFITTO
7° STEP L'INGRESSO E LE VETRINE
8° STEP LE LUCI
9° STEP LA GRAFICA E LA COMUNICAZIONE
Inizia subito!
SCARICA LA TUA GUIDA GRATUITA!
CLICCA L'IMMAGINE QUI SOTTO!