“L’architettura è l’arte di saper creare su misura il vestito della propria casa, di saperlo modificare e adattare alle nuove mode che cambiano con il tempo: solo così ci si può commuovere ed emozionare”

consulenze

passivhaus
(case passive)


vuoi costruire o ristrutturare casa
secondo lo standart
PASSIVHAUS - ENERPHIT ?

Se hai una casa e desideri trasformarla in una casa SUPER ECOLOGICA, devi sapere che nel 2005 ho costruito la prima casa passiva in Italia, la mia, in un periodo dove non era obbligatorio l’isolamento termico delle abitazioni. 

Ho voluto provare sulla mia pelle il funzionamento di questo tipo di casa ed oggi sono ormai quasi 15 anni che vivo all’interno di una CASA PASSIVA e potrò darti i giusti consigli non solo come professionista ma anche come persona che vive in una Passivhaus.

Cosa significa casa passiva (Passivhaus)?

La casa è passiva perché sfrutta in modo passivo il calore del sole, attraverso le grandi vetrate esposte a Sud, passivo è l’involucro della casa (componenti passivi come serramenti con triplo vetro a taglio termico, la coibentazione termica ed il recupero del calore) attivo è l’impianto che inserisco e l’utilizzo di fonti rinnovabili.

Oggi Passivhaus costituisce un contributo attivo alla salvaguardia del clima.

Quando nasce la Passivhaus?

Il concetto dell’edificio passivo è stato ideato, già nel 1988, da Wolfgang Feist, fondatore e direttore del Passivhaus-Institut Darmstadt (Germania), e da Bo Adamson dell’Università Lund (Svezia) che, grazie ad un contributo finanziario del Ministero per l’Economia della Regione tedesca dell’Austria, hanno potuto eseguire gli studi preliminari.

Il primo edificio passivo è stato realizzato solo pochi anni dopo nel 1991, a Darmstadt-Kranichstein.

Si può ristrutturare la casa con il metodo Passivhaus?

Durante la ristrutturazione edilizia è possibile raggiungere lo standard Passivhaus:
occorre isolare bene l’involucro,
andando ad eliminare i ponti termici esistenti,
inserire serramenti con triplo vetro basso emissivo
ed inserire un impianto di ventilazione meccanica controllata.


Stai pensando di ristrutturare la tua casa e non sai cosa fare?  

Ti piacerebbe avere una casa in bioedilizia ma non hai le idee chiare? 

Vorresti una casa che possa farti risparmiare in bolletta? 

Vorresti eliminare il gas? 

Devi sapere che per prima cosa devi affidarti ad un professionista esperto e competente in ambito di Passivhaus (case passive), in grado di consigliarti le giuste soluzioni per trasformare il tuo immobile dal progetto preliminare a quello esecutivo. 

Solamente appoggiandoti ad un professionista esperto potrai farti accompagnare nella trasformazione del tuo immobile per costruire la casa dei tuoi sogni!

La casa passiva è solamente in legno?

Ogni casa può diventare passiva:
la si può costruire in legno, in cemento, in mattoni, in ferro e in acciaio.
Possono avere balconi e porticati.

Il mio consiglio è quello di costruirla in modo semplice ma ricercato.

Ad esempio un tetto molto complesso con  falde che scendono da tutte le parti non è il massimo in quanto non si riesce a posizionare bene l’isolamento e avrebbe un aumento di prezzo per quanto riguarda la posa dello stesso e creerebbe uno scarto non indifferente di materiale isolante che si dovrà poi smaltire dal cantiere.

Affidandoti ad un esperto riduci i tempi e riduci i rischi che correresti nel caso in cui decidessi di fare il fai da te!

Ricordati che rifare un lavoro mal fatto è più costoso di una consulenza!  

Con la mia consulenza Passivhaus riceverai un progetto e tutta la documentazione che ti serve per eseguire i lavori senza sbagliare! 

Ti seguirò passo a passo e ti ispirerò con le mie idee derivate da molti anni di esperienza, consigliandoti i giusti materiali da utilizzare, rispettando i tuoi gusti estetici e integrandoli con i miei.

Ricordati che il gusto estetico deve essere in sintonia con l’efficienza energetica della tua casa, se ti affiderai a me ti svelerò i segreti per costruire o ristrutturare la tua Passivhaus a costi contenuti!

Come ti posso aiutare?

Innanzitutto sono un architetto professionista e non un venditore, conosco le regole dell’architettura e posso redigere un progetto preciso ed affidabile, capace di raggiungere i livelli di una casa a zero energia (Nzeb)  


scegli la consulenza che preferisci :

 30'

minuti

SMART


 60'

minuti

GOLD


 60'

minuti

PLUS +



telefonica  SMART 30' minuti 

 30'

minuti

SMART

Se vuoi ottimizzare la chiamata telefonica per risparmiare tempo, scrivimi le tue domande nel form di richiesta consulenza  
(massimo 3 domande, ti risponderò durante la telefonata)

richiedi la TUA consulenza SMART

Per richiedere la consulenza compila il form con i tuoi dati e sarai contattato via email con i dettagli per la consulenza

telefonica 30' 


video call GOLD 60' minuti 

 60'

minuti

GOLD

Se vuoi ottimizzare la video call per risparmiare tempo, scrivimi le tue domande nel form di richiesta consulenza  
(massimo 5 domande, ti risponderò durante la video call)

Se desideri approfondire il progetto o se vuoi che io faccia un sopralluogo allora puoi prenotare una consulenza
COMPLETA (PLUS 60')

richiedi la TUA consulenza GOLD

Per richiedere la consulenza compila il form con i tuoi dati e sarai contattato via email con i dettagli

VIDEO CALL 60' 


video call  PLUS + 60' minuti

 60'

minuti

PLUS +

"consulenza PLUS +"
 consulenza completa a 360° 

Anche in questo caso mandami le tue domande, scrivendole nel form di richiesta consulenza, affinché io possa prepararti un preventivo personalizzato.

richiedi la TUA consulenza PLUS

Per richiedere la consulenza compila il form con i tuoi dati e sarai contattato via email con i dettagli

VIDEO CALL 60'+


vuoi un preventivo personalizzato?

richiedimelo, è gratuito!

richiedi il TUO preventivo personalizzato

Per richiedere un preventivo compila il form con i tuoi dati e sarai contattato via email con i dettagli

Copyright©mariagrazianovo.it 

All Rights Reserved

info@mariagrazianovo.it

maria grazia novo architetto

loc. San Bartolomeo, 78 12062

Cherasco CN Italy

P.iva 07989700013

Pin It on Pinterest

Share This